La digital transformation non è una moda passeggera che un'azienda può tranquillamente ignorare: è una questione di sopravvivenza. Questo perché il modo in cui un'organizzazione opera, partendo dalle fondamenta, si basa sui processi, i sistemi, il flusso di lavoro e la cultura creati dalla digital transformation. Ma per ogni azienda, la digital transformation assume un aspetto diverso.

In poche parole, la digital transformation è l'integrazione della tecnologia digitale in tutte le aree dell’azienda. Ottenendo come risultato cambiamenti profondi nel modo in cui un'azienda crea valore per i propri clienti. Inoltre, la digital transformation è un cambiamento nella cultura aziendale, una metodologia che richiede di mettere costantemente in discussione lo status quo, creando spazio per la sperimentazione e sentendosi a proprio agio con il possibile fallimento. Purtroppo, questo a volte richiede di uscire da un processo consolidato a favore di un modello operativo rinnovato, aggiornato e riprogettato. Coloro che si imbarcano in questo viaggio con il corretto stato d'animo, prospereranno e saranno aperti all'esplorazione di nuove possibilità e opportunità.

Ci auguriamo che questa sia la storia che ti ispiri ad impegnarti a pieno nella digital transformation, poiché è essenziale, ora più che mai, abbracciare il digitale.

Digitale: una parola densa di significato.

Assumendo un significato diverso in base al contesto e alle persone che la usano. Se menzioni "digitale" ad una persona questi pensa probabilmente all’assenza di carta stampata. Qualcun altro potrebbe pensare all'analisi dei dati e all'intelligenza artificiale, e un altro potrebbe pensare agli uffici open space. È a dir poco complicato fornire un significato univoco per tutti.

Ci sono diverse ragioni per cui un'azienda potrebbe adottare la digital transformation, ma certamente, la ragione più probabile è che bisogna farlo: è un problema di sopravvivenza.

Come abbiamo visto negli ultimi anni, è un passo essenziale  verso la modernizzazione aziendale per essere al passo con i tempi.

2020: L'anno che ci ha
dimostrato l'importanza
della digital transformation.

La pandemia ci ha mostrato che la capacità di un'organizzazione di reagire e adattarsi rapidamente - alle interruzioni della supply chain, alle pressioni del time to market, e al costante cambiamento delle aspettative dei clienti - è diventata fondamentale.

Le aziende che forniscono servizi digitali, ad esempio Zoom, Amazon e Netflix, sono cresciute in modo esponenziale nel 2020. Non sorprende che quando siamo tutti costretti a rimanere a casa, cerchiamo soluzioni digitali e di intrattenimento per mantenere le nostre attività operative e le nostre menti occupate.

Melissa Swift, responsabile di Digital Advisory for North America e Global Accounts di Korn Ferry, afferma: "Abbiamo visto la crisi COVID rimodellare rapidamente sia il "cosa" che il "come" delle agende di digital transformation delle aziende. [...] Oggi, con una vasta porzione della forza lavoro ormai remota, l'esperienza dei dipendenti della tecnologia digitale è passata da "bello da avere" a "l'unico modo in cui il lavoro viene svolto". Come naturale conseguenza, sta ottenendo l'attenzione che probabilmente meritava da tempo".

Come iniziare la tua
digital transformation.

La digital transformation inizia con una presa di coscienza del problema, un'opportunità assoluta o un obiettivo motivante. Il "perché" della digital transformation della tua azienda potrebbe riguardare il rimodellamento dell'esperienza del cliente, l'aumento della produttività o della redditività. D'altra parte, potresti sforzarti di essere il migliore con cui fare affari, o per semplificare il processo del servizio clienti. Scegli un’area in cui vuoi migliorare la tua attività: esiste sicuramente una soluzione digitale per questa trasformazione.

L'agenda dei CIO ora non deve solo evidenziare, ma anche dare priorità alla digital transformation nell'era del COVID-19. Le aree della digital transformation possono includere, ma non sono limitate a:

  • Incorporare strumenti come i chatbot per migliorare ulteriormente l'assistenza clienti
  • Adottare strumenti di automazione
  • Apportare adeguamenti essenziali ed eliminare sistemi ridondanti o conflittuali

Stravolgi, o resta stravolto.

In termini di quota di mercato, nei prossimi cinque anni, quattro dei primi dieci operatori storici di oggi, in qualsiasi settore, saranno sostituiti dalla rivoluzione digitale.

L'esistenza stessa di ogni azienda è minacciata e deve agire in modo rapido e intelligente per adattarsi al mondo digitale in rapida evoluzione.

Le organizzazioni possono valutare la velocità con cui il loro settore subirà l’evoluzione digitale. Possono quindi scegliere di diventarne "artefici" o correre il rischio di essere sostituiti da un nuovo modello di business. La posta in gioco è alta in tutti i settori.

Proprio come Tesla ha fuso le tecnologie automobilistiche con il software - e ora con il progetto di innovazione nella produzione di batterie rappresenta una potenziale minaccia per le aziende del settore - altri "dinamiche perturbatrici" sono senza dubbio incombenti. Mentre gli operatori storici non si preoccupano, la combinazione e fusione di tecnologie e modelli di business potrebbero capovolgere le organizzazioni consolidate, se non interi settori. Questi disgregatori digitali innoveranno rapidamente usando le loro innovazioni per guadagnare quote di mercato e scalare molto più velocemente degli sfidanti che si aggrappano ancora a modelli di business prevalentemente fisici.

L'innovazione e il cambiamento devono essere costanti. Ma per coloro che continuano a navigare nel vortice digitale e farlo funzionare per loro, le ricompense saranno notevoli.

Chi ha bisogno della
digital transformation?

In tutti i settori, dalle aziende al governo, dalle ONG ai piccoli negozi, tutti devono imbarcarsi nella digital transformation. Sia che tu stia cercando modi innovativi per migliorare la tua digital transformation, sia che tu stia ora iniziando il tuo approccio alla digital transformation, Fullbrains ti può aiutare con un piano completo. Contattaci oggi.